Vai ai contenuti

Privacy Policy - leparrocchie.ch

Unite nel Cammino
alt=logo leparrocchie.chLe parrocchie
Salta menù
Alt=logo le parrocchie.chLe parrocchie
PRIVACY POLICY
Per il sito: leparrocchie.ch
Dichiarazione sulla privacy

Contenuto
 
  1. A proposito di cosa informiamo?
  2. Chi è responsabile del trattamento dei dati?
  3. A chi puoi rivolgerti per domande sulla protezione dei dati?
  4. La nostra informativa sulla privacy rimane sempre uguale?
  5. Principi generali
  6. Singole procedure di trattamento dei dati
 
1. A PROPOSITO DI COSA INFORMIAMO?
 
  • Quali dati vengono raccolti;
  • A quali condizioni possiamo trattare i tuoi dati e per quali finalità;
  • Quando e come puoi opporti al trattamento dei dati;
  • Quando è consentito trasmettere i dati a terzi;
  • Per quanto tempo possiamo conservare i tuoi dati;
  • Quali diritti hai in relazione al nostro trattamento dei dati e come puoi farli valere;
  • Come trattiamo i tuoi dati ("singole procedure di trattamento dei dati”).
 
2. CHI È RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI?
Il responsabile del trattamento dei tuoi dati ai sensi della presente informativa sulla privacy è la Parrocchia di Losone, Via S. Materno 7, 6616 Losone.
 
3. A CHI PUOI RIVOLGERTI PER DOMANDE SULLA PROTEZIONE DEI DATI?
Se hai domande o dubbi sulla protezione dei tuoi dati, puoi contattare parrocchia.losone@gmail.com
 
4. LA NOSTRA INFORMATIVA SULLA PRIVACY RIMANE SEMPRE UGUALE?
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento. È valida la versione attuale pubblicata sul nostro sito web. Se sei interessato da una modifica dell’informativa sulla privacy, ti informeremo di tale modifica in modo adeguato. L’informativa sulla privacy non costituisce alcun rapporto contrattuale o altro rapporto giuridico formale nei confronti o per conto di una parte.
 
5. PRINCIPI GENERALI
 
1. Quali tuoi dati raccogliamo e da chi riceviamo questi dati?
In primo luogo, trattiamo i dati personali che ci comunichi attraverso le varie attività della Parrocchia (catechesi, incontri, pasti al Centro la Torre, sacramenti, ...). In determinate circostanze possiamo ricevere dati personali che ti riguardano anche da terzi. Tali dati possono riguardare le seguenti categorie:
 
  • dati personali (nome, indirizzo, data di nascita, dati di contatto dei genitori, ecc.);
  • dati di contatto (numero di cellulare, indirizzo e-mail, ecc.);
  • registrazioni audio e video.
 
2. A quali condizioni trattiamo i tuoi dati?
Trattiamo i tuoi dati in buona fede e in conformità alle finalità indicate nella presente informativa sulla privacy. Prestiamo attenzione a che il trattamento sia trasparente e proporzionale.
Se in casi eccezionali non siamo in grado di rispettare questi principi, il trattamento dei dati può comunque essere lecito perché esiste una ragione giustificativa. In particolare, sono ragioni giustificative:
  • il tuo consenso:
  • l'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali nei tuoi confronti;
  • l’adempimento di prescrizioni di legge;
  • i nostri legittimi interessi, a condizione che i tuoi interessi non prevalgano.
 
3. Come puoi opporti al trattamento dei dati?
Se ci hai dato il consenso al trattamento dei tuoi dati personali per determinati scopi, tratteremo i tuoi dati nell'ambito di tale consenso, a meno che non ci sia un'altra ragione giustificativa da parte nostra.
Se desideri revocare il tuo consenso o opporti al trattamento dei dati, ti invitiamo a contattare i suddetti uffici responsabili. Ciò non interessa i trattamenti dei dati già effettuati.
 
4. In quali casi possiamo trasmettere i tuoi dati a terzi?
  • Elaborazione di ordini
In determinate circostanze potremmo dovere utilizzare i servizi di terzi e incaricarli di elaborare i tuoi dati (elaborazione di ordini). Questi possono essere, ad esempio, fornitori di servizi IT e provider di assistenza. Questi terzi possono trattare i dati solo nella stessa misura in cui noi siamo autorizzati a farlo.
 
  • Trasmissione all’interno della Parrocchia e dell'Oratorio
I tuoi dati vengono utilizzati in linea di massima solo all'interno dell'organizzazione delle attività parrocchiali e dell'oratorio.  
 
5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Conserviamo i dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi individuali per i quali sono stati raccolti.
I dati che memorizziamo quando visiti il nostro sito web vengono conservati per un massimo di dodici mesi. Fanno eccezione i dati di analisi e tracciamento, che possono essere conservati più a lungo.
I dati contrattuali vengono conservati più a lungo, in quanto siamo obbligati a farlo per legge. In particolare, dobbiamo conservare le comunicazioni commerciali, i contratti stipulati e le registrazioni contabili per un massimo di 10 anni. Dal momento in cui non avremo più bisogno di tali dati che ti riguardano per l'esecuzione dei servizi, i dati saranno bloccati e li utilizzeremo solo a fini contabili e fiscali.
 
6. Come proteggiamo i tuoi dati?
I tuoi dati saranno conservati al sicuro e adotteremo tutte le misure adeguate per proteggerli da perdite, accessi non autorizzati, usi impropri o modifiche.
 
7. Quali diritti hai in materia di protezione dei dati?
  • Diritto all’informazione
Puoi richiedere in qualsiasi momento informazioni sui dati che ti riguardano e che abbiamo memorizzato (compresa la divulgazione e il trasferimento di dati). A tal fine è necessario un documento d'identità.
 
  • Cancellazione e correzione
In qualsiasi momento hai la possibilità di richiedere la cancellazione o la correzione dei tuoi dati, a condizione che non vi siano obblighi legali di conservazione o una ragione legale per l'autorizzazione a farlo.
Si segnala che, in determinate circostanze, l'esercizio dei tuoi diritti può essere in conflitto con accordi contrattuali e avere effetti conseguenti sull'attuazione del contratto (ad esempio, la risoluzione anticipata del contratto).
 
  • Vie legali
Se sei interessato dal trattamento dei dati personali, hai il diritto di far valere i tuoi diritti in tribunale o di presentare una segnalazione all'autorità di vigilanza competente. L'autorità di vigilanza competente in Svizzera è l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza: http://www.edoeb.admin.ch
 
 
6. SINGOLE PROCEDURE DI TRATTAMENTO DEI DATI
  • Catechesi
Con l’iscrizione alla catechesi il genitore approva l’utilizzo di materiale fotografico rappresentante persone nei media stampati o sulla pagina web o su altre presenze online in relazione alla Parrocchie di Losone , Arcegno, Centovalli, Terre di Pedemonte, e Valle Onsernone (presenti su www.leparrocchie.ch) e la sua eventuale elaborazione. I diritti fotografici del materiale (foto, video...) creato in questo ambito appartengono alla Parrocchia. Essa garantisce un impiego responsabile e rispettoso del materiale in questione.
 
  • Trattamento dei dati sui siti web
a. Cookie
Questo sito non fa nessun tipo di tracciamento, l'unica politica di cookies è google sicurezza
ReCAPTCHA è un servizio  che protegge il sito da spam e comportamenti illeciti. Utilizza tecniche avanzate di analisi del rischio per distinguere esseri umani e bot.
 
5. Ulteriori trattamenti dei dati
Sul sito trovi alcuni formulari di iscrizione che utilizzano soluzioni web di terzi, con essi raccogliamo alcuni tuoi dati per per poter fornire il servizio desiderato. Questo vale ad esempio per l'iscrizione ai sacramenti, o alcuni formulari che utilizzano i form di google, conserviamo i dati personali di questi formulari solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi individuali per i quali sono stati raccolti e fino ad un massimo di 12 mesi.
 
 
Aggiornato il 4 settembre 2025
 
 
 
Torna ai contenuti